Sindacato F.I.L.A.S.
  • HOME
  • F.I.L.A.S.
  • COMPARTIMENTI
  • STAFF
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail

SUCCEDE A PALERMO – La crisi al comune di Palermo è ormai aperta

17 Aprile 2021/in A proposito di, Comunicati, Focus, In evidenza, News /da Alfonso Napolitano

PALERMO – La crisi al comune di Palermo è ormai aperta e, se fino a ieri sera era in qualche modo limitata ai comunicati stampa, questa mattina il sindaco Leoluca Orlando è passato alle maniere forti facendo decadere il cda della Rap. O meglio, spingendo i due consiglieri legati al Professore (Maurizio Miliziano e Alessandra Maniscalco) a rassegnare le proprie dimissioni facendo così decadere l’intero organismo e di conseguenza anche il presidente indicato da Itali Viva, ossia Peppe Norata.

Di un cambio alla guida dell’azienda si parlava da tempo, sia perché richiesto dallo stesso Norata sia per i rapporti ormai logori con il primo cittadino: l’accelerazione di oggi però non avrebbe nulla di concordato, visto che il presidente non si è dimesso (decadrà nel momento in cui l’assemblea dei soci formalmente accetterà il passo indietro di Miliziano e Maniscalco) e che non c’è al momento un sostituto. E in effetti trovare qualcuno disponibile a fare il presidente della Rap, in un momento come questo e con un compenso inferiore ai mille euro al mese, non sarà un’impresa facile.

La mossa di Orlando, comunque, rischia di segnare un punto di non ritorno nella crisi con i renziani aperta ieri con la bocciatura del Piano triennale delle opere pubbliche, anche se i segnali che arrivano da Italia Viva paiono distensivi. Nessun commento da parte del plenipotenziario Davide Faraone, né da parlamentari regionali o nazionali; l’unica nota è affidata ai capigruppo Dario Chinnici e Gianluca Inzerillo. Una replica dura ma non troppo e che non sembra far presagire né un ritiro degli assessori, né la ricerca di uno scontro frontale col Professore. “Se il sindaco vuole cercare i responsabili delle bocciature di alcuni atti di giunta, come il Piano triennale delle opere pubbliche o il bilancio consolidato, guardi all’interno della sua giunta: Italia Viva non farà da capro espiatorio per coprire le colpe politiche di altre componenti della maggioranza che, nel frattempo, sono già in campagna elettorale anziché pensare alla città – si legge nella nota di Chinnici e Inzerillo – Abbiamo letto con stupore le accuse del primo cittadino e degli assessori, ma sono accuse che rispediamo con forza al mittente anche perché destituite di fondamento. Il Piano triennale delle opere pubbliche, arrivato in Aula con mesi di ritardo, è stato accompagnato da una relazione assessoriale scarna e conteneva le opere accessorie del tram che la maggioranza aveva invece deciso di mettere da parte in occasione dell’ultimo bilancio di previsione: sorprende che Orlando abbia dimenticato di aver pienamente condiviso quella scelta anche pubblicamente. Italia Viva non è presente in commissione Urbanistica ed era necessaria una maggiore condivisione del percorso ma, anche questa volta, gli esponenti di giunta hanno preferito fare a meno del confronto con un risultato che era ampiamente prevedibile: da mesi chiediamo al sindaco maggiore coinvolgimento nelle scelte, inascoltati”.

Italia Viva conferma di voler restare dentro l’amministrazione e di tenere fede al patto elettorale del 2017, nonostante “scelte francamente discutibili e che hanno incrinato il rapporto con la città. “Italia Viva crede nel gioco di squadra e nel rispetto delle forze politiche – concludono i capigruppo – Sono altri a continuare in corse solitarie con finalità personalistiche ed elettorali, come dimostrano le dichiarazioni a mezzo stampa e le scelte compiute in solitaria o fantomatici documenti firmati da alcune forze di maggioranza con le opposizioni, in spregio agli impegni assunti con i palermitani”. Un riferimento neanche troppo velato all’uscita dell’assessore Giusto Catania che oggi, su La Repubblica, annuncia la candidatura a sindaco. “Italia Viva è parte di questa amministrazione, ma chiede un rilancio dell’azione di governo – continua la nota dei renziani – La città è in evidente affanno, le emergenze sono continue e serve un reale confronto. Se qualche assessore non è all’altezza, si faccia da parte; se chi dovrebbe fare da collante fra il consiglio e la giunta preferisce dedicarsi ad altro, lo dica; se qualcuno vuole candidarsi a sindaco, abbia almeno la dignità di dimettersi; se qualcuno vuole cambiare maggioranza, abbia il coraggio di farlo pubblicamente. E al sindaco chiediamo di voltare pagina e di riprendere in mano la situazione, per il bene di Palermo”.

Insomma, nessuna polemica diretta con Orlando ma un affondo contro i suoi assessori: nel mirino ci sarebbe non solo Catania, ma anche Maria Prestigiacomo (di cui sono state chieste le dimissioni in più occasioni) e Fabio Giambrone. Accuse e veleni che si legano a doppio filo alle grandi manovre in atto in vista delle prossime Comunali: Catania è già in campo, Giambrone sarà della partita mentre il primo cittadino non sembra intenzionato a correre, nonostante le indiscrezioni fatte circolare. Il dialogo del centrosinistra con il M5s in città è già avviato, possibile un’intesa anche con una parte dei moderati mentre resta il rebus del rapporto con Italia Viva.

La scelta del sindaco di silurare Norata e non Michele Cimino, presidente di Amat sempre di Iv ma in quota Tamajo, potrebbe essere indicativo del tentativo di spaccare i renziani, così come la mancata rimozione degli assessori Iv dalla giunta fa pensare che Orlando non abbia realmente intenzione di andare sino in fondo. Del resto rinunciare a otto consiglieri renderebbe complicata la navigazione in consiglio comunale per una maggioranza che, a quel punto, dovrebbe provare a imbarcare nuove forze politiche. Difficile al momento, se non impossibile. L’atteggiamento di Orlando, ma anche il basso profilo scelto dai renziani, danno la sensazione che quella aperta sia per tutti una crisi “al buio” e dagli esiti imprevedibili.

La nota del Pd

“La città è fuori controllo – dichiara Rosario Filoramo, segretario provinciale del Pd – Lo abbiamo urlato nel pomeriggio del 15 luglio, mentre la città annegava durante un alluvione, con rifiuti non raccolti che occludevano le caditoie e bare non seppellite che galleggiavano nel cimitero dei Rotoli. Si sarebbe evitato un altro anno di scontri all’interno della maggioranza e raggiunto qualche risultato in più per la risoluzione dei tanti problemi che attanagliano la nostra città. Cosa pensate che importi alla gente se una forza politica ottiene un assessore in più o se un componente della maggioranza cambia casacca. Il problema è la buona amministrazione, quella che è mancata”. Per il segretario dem “il sindaco Leoluca Orlando non ha avuto contezza dello stato di crisi strisciante, ma sempre più evidente, che ha attanagliato la sua giunta. Il tempo è denaro, quel denaro che adesso viene chiesto ai palermitani nella proposta di aumento della Tari per risanare i guasti della pessima gestione della Rap. Le dimissioni di parte del Cda, giunte stamattina, testimoniano tale fallimento. Ma i palermitani se ne erano già accorti: rifiuti non raccolti, differenziata ferma al palo, una città allo stremo. Adesso non resta che prendere atto del poco tempo che resta a questa giunta”. “Mi auguro – continua Filoramo – che il sindaco sappia affrontare con decisione i problemi che possono essere risolti, spero che si trovi una soluzione al problema delle bare insepolte nei cimiteri, che si avvii un’operazione verità sui guasti legati al ciclo dei rifiuti, che si affronti in modo serio e senza show il tema della messa in sicurezza e riapertura di ponti sull’Oreto. Palermo ha bisogno di una classe amministratrice sobria e capace. Per quanto ci riguarda, in questo scorcio di sindacatura, il nostro gruppo consiliare, composto solo da due consiglieri, continuerà a lavorare nell’interesse dei cittadini palermitani valutando gli atti nel loro interesse. Il nostro obiettivo ormai è il progetto Palermo 2022, un progetto che dovrà segnare la completa discontinuità con metodi e politici che non potranno più farne parte. Continueremo a lavorare per unire alle forze sociali, culturali ed imprenditoriali palermitane, le forze politiche del centrosinistra, del civismo e del Movimento Cinque Stelle”.

CONUNICATO STAMPA
Sindacati Rap “subito nuova governance”

“Subito una nuova governance per dare continuità a ciò che è stato messo in campo dopo l’approvazione del contratto di servizio, per il rilancio della Rap” cosi
Giuseppe Spataro Fp Cgil , Vincenzo Traina Fit CISL, Francesco Sinopoli Uiltrasporti, Agostino Cospolici Fiadel e
Carmelo Giallombardo Filas intervengono dopo le dimissioni del CdA di Rap. ” Troppi i problemi che attanagliano l’azienda di Piazzetta Cairoli, aspettiamo da dicembre l’approvazione del Pef tari 2020 per il riconoscimento del pagamento degli extracosti sostenuti dalla Rap dovuti alla chiusura della VI vasca di Bellolampo, aspettiamo ancora il trasferimento nelle casse della Rap dei 15 milioni di fatture riconosciute dal comune di Palermo così come certificato nella riunione avuta alla presenza del Sindaco, di parte della giunta e della burocrazia comunale nel mese di Marzo oltre alla definizione della ricapitalizzazione della società che aspettiamo dal 2018″.
“Si deve proseguire con la riorganizzazione dell’azienda per rendere un servizio ottimale per la città, si deve investire sui mezzi, sulle attrezzature senza abbandonare la strada della messa in sicurezza dei luoghi di lavoro già messa in campo dal Presidente Norata, e dai consiglieri del CdA, Maniscalco Basile e Miliziano, a cui va il nostro ringraziamento per ciò che hanno fatto in questi anni per la Rap. Auspichiamo un dialogo e un confronto costruttivo tra tutte le forze politiche che compongono il consiglio comunale affinché la Rap e i lavoratori non si trovino in mezzo a beghe politiche. Ci limitiamo a ricordare che lo stato di agitazione è stato sospeso in attesa di risposte concrete che ancora ad oggi non sono arrivate”.

Tags: crisi al comune, orlando, palermo
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://www.sindacatofilas.com/wp-content/uploads/2021/04/leoluca-orlando-stadio-delle-palme-palermo-648x340-1.jpg 340 648 Alfonso Napolitano https://www.sindacatofilas.com/wp-content/uploads/2020/12/logo-filas.png Alfonso Napolitano2021-04-17 15:33:022021-04-17 15:33:02SUCCEDE A PALERMO – La crisi al comune di Palermo è ormai aperta
Potrebbero interessarti
IL NOSTRO SEGRETARIO REGIONALE SICILIA, CARMELO GIALLOMBARDO PUBBLICA L’ ACCORDO RAGGIUNTO IN RAP PALERMO.

Articoli recenti

  • Chiarezza sul nuovo appalto Nu affidato a Velia Ambiente. La Filas ha incontrato l’azienda 20 Gennaio 2023
  • Iniziato oggi il corso preparatorio offerto dalla Filas 6 Settembre 2022
  • Maddaloni, nuovo appalto Nu apertura delle buste. Otto offerte: avviate le procedure di «giustificazione dei prezzi» 28 Giugno 2022
  • Notizie Utili 29 Gennaio 2022
  • Attestazione nuova DSU/ISEE 2022 3 Gennaio 2022

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

sindacatofilasitalia

F.I.L.A.S. ITALIA 🦅 Iniziato oggi il corso pre F.I.L.A.S. ITALIA 🦅

Iniziato oggi il corso preparatorio offerto dalla Filas per l’assunzione in servizio di 500 unità lavorative in Asia Napoli. Si replicherà venerdì 9 settembre.

Federazione Italiana Lavoratori Ambiente e Servizi.
SEDE NAZIONALE Sindacato F.I.L.A.S.
Corso Umberto I 191 80138 Napoli IT
TEL: (081) 282350 FAX: (081) 19571352
info@sindacatofilas.com
F.I.L.A.S. ITALIA 🦅 È LUI IL SEGRETARIO REGIO F.I.L.A.S. ITALIA 🦅

È LUI IL SEGRETARIO REGIONALE FILAS SARDEGNA: PIERO LUIGI MEDDE. UN GRANDE BENVENUTO A TE E A TUTTI NELLA FAMIGLIA FILAS.

Federazione Italiana Lavoratori Ambiente e Servizi.
SEDE NAZIONALE Sindacato F.I.L.A.S.
Corso Umberto I 191 80138 Napoli IT
TEL: (081) 282350 FAX: (081) 19571352
info@sindacatofilas.com
F.I.L.A.S. ITALIA 🦅 Federazione Italiana Lavor F.I.L.A.S. ITALIA 🦅

Federazione Italiana Lavoratori Ambiente e Servizi.
SEDE NAZIONALE Sindacato F.I.L.A.S.
Corso Umberto I 191 80138 Napoli IT
TEL: (081) 282350 FAX: (081) 19571352
info@sindacatofilas.com
F.I.L.A.S. ITALIA 🦅 Ti auguro che quest’anno F.I.L.A.S. ITALIA 🦅

Ti auguro che quest’anno si concluda nel segno della gioia e che ti apra la strada verso nuovi traguardi.

Dal, Segretario Generale Sig. Francesco Napolitano e da tutto Staff del Sindacato FILAS, i nostri più sinceri Auguri di un Felice Anno Nuovo.

Federazione Italiana Lavoratori Ambiente e Servizi.
SEDE NAZIONALE Sindacato F.I.L.A.S.
Corso Umberto I 191 80138 Napoli IT
TEL: (081) 282350 FAX: (081) 19571352
info@sindacatofilas.com
F.I.L.A.S. ITALIA 🦅 Ringrazia tutti per la par F.I.L.A.S. ITALIA 🦅

Ringrazia tutti per la partecipazione all'evento che si è tenuto oggi, e coglie l'occasione per augurare un felice natale. 🎅 ❤

Federazione Italiana Lavoratori Ambiente e Servizi.
SEDE NAZIONALE Sindacato F.I.L.A.S.
Corso Umberto I 191 80138 Napoli IT
TEL: (081) 282350 FAX: (081) 19571352
info@sindacatofilas.com
F.I.L.A.S. ITALIA 🦅 CONVOCAZIONE CONSIGLIO REG F.I.L.A.S. ITALIA 🦅

CONVOCAZIONE CONSIGLIO REGIONALE

https://www.sindacatofilas.com/2021/12/19/convocato-il-consiglio-regionale/

È CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE CAMPANIA PER IL GIORNO MARTEDÌ 21/12/ 2021.
IL CONSIGLIO SI TERRÀ ALL' HOTEL DEI GIGLI SITO ALLA VIA G. PUCCINI DI NOLA CON INIZIO ORE 9,30 E CON PRANZO AUGURALE ALLE ORE 13.
SI RICORDA AI CONSIGLIERI CONVOCATI CHE NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE ANTI-COVID DI MUNIRSI DI DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO E DI GREEN-PASS.

Federazione Italiana Lavoratori Ambiente e Servizi.
SEDE NAZIONALE Sindacato F.I.L.A.S.
Corso Umberto I 191 80138 Napoli IT
TEL: (081) 282350 FAX: (081) 19571352
info@sindacatofilas.com
Comune di Caserta: Adesso! Filas alla strenua dife Comune di Caserta: Adesso! Filas alla strenua difesa dei lavoratori!

F.I.L.A.S. ITALIA 🦅
Federazione Italiana Lavoratori Ambiente e Servizi.
SEDE NAZIONALE Sindacato F.I.L.A.S.
Corso Umberto I 191 80138 Napoli IT
TEL: (081) 282350 FAX: (081) 19571352
info@sindacatofilas.com
F.I.L.A.S. ITALIA 🦅 Federazione Italiana Lavora F.I.L.A.S. ITALIA 🦅
Federazione Italiana Lavoratori Ambiente e Servizi.

Il segretario generale

SEDE NAZIONALE Sindacato F.I.L.A.S.
Corso Umberto I 191 80138 Napoli IT
TEL: (081) 282350 FAX: (081) 19571352
www.sindacatofilas.com
info@sindacatofilas.com
F.I.L.A.S. ITALIA 🦅 Federazione Italiana Lavora F.I.L.A.S. ITALIA 🦅
Federazione Italiana Lavoratori Ambiente e Servizi.

Il segretario generale

SEDE NAZIONALE Sindacato F.I.L.A.S.
Corso Umberto I 191 80138 Napoli IT
TEL: (081) 282350 FAX: (081) 19571352
www.sindacatofilas.com
info@sindacatofilas.com
F.I.L.A.S. ITALIA 🦅 Federazione Italiana Lavora F.I.L.A.S. ITALIA 🦅
Federazione Italiana Lavoratori Ambiente e Servizi.

SEDE NAZIONALE Sindacato F.I.L.A.S.
Corso Umberto I 191 80138 Napoli IT
TEL: (081) 282350 FAX: (081) 19571352
www.sindacatofilas.com
info@sindacatofilas.com
-
-
-
#napoli #sindacato #sindacati #filas #filasitalia #lavoratori #servizi #ambiente #federazione #italia
F.I.L.A.S. ITALIA 🦅 Federazione Italiana Lavora F.I.L.A.S. ITALIA 🦅
Federazione Italiana Lavoratori Ambiente e Servizi.

SEDE NAZIONALE Sindacato F.I.L.A.S.
Corso Umberto I 191 80138 Napoli IT
TEL: (081) 282350 FAX: (081) 19571352
www.sindacatofilas.com
info@sindacatofilas.com
-
-
-
#napoli #sindacato #sindacati #filas #filasitalia #lavoratori #servizi #ambiente #federazione #italia
F.I.L.A.S. ITALIA 🦅 Federazione Italiana Lavora F.I.L.A.S. ITALIA 🦅
Federazione Italiana Lavoratori Ambiente e Servizi.

Asia, raffica di bocciature al concorso
solo in 5 escono indenni dalle prove

SEDE NAZIONALE Sindacato F.I.L.A.S.
Corso Umberto I 191 80138 Napoli IT
TEL: (081) 282350 FAX: (081) 19571352
www.sindacatofilas.com
info@sindacatofilas.com
Seguimi
Link a: Contatti

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Saremo felici di rispondere ad ogni vostra domanda e garantirvi
come sempre la dignità nel lavoro!

CONTATTACI

Iscriviti alla NewsLetter

© Copyright - Sindacato F.I.L.A.S.
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Mancata applicazione L.R. 14/2016 art. 44 Avvio procedura di raffreddamento art. 2 comma 2 L. 146/90
Scorrere verso l’alto

INFORMATIVA Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

OKPer saperne di più

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica